Stracchino con latte di capra, morbidezza al palato
Lo stracchino caprino è ricco di fermenti lattici vivi e si scioglie in bocca. Il suo sapore caratteristico lo rende una chicca da provare a fine pasto. Accanto ad un gusto inedito, questo formaggio morbido è più facile da digerire ed è quindi ottimo per chi ha difficoltà nell’assimilazione dei latticini. In aggiunta all’alta digeribilità c’è il ridotto apporto di colesterolo, caratteristica che permette di gustare lo stracchino di capra anche a chi è a dieta.
Gli stracchini con latte di capra di Tomasoni danno quel quid in più quando si tratta di abbinamenti a tavola. Lo stupore dei commensali è assicurato durante una degustazione di formaggi ad un aperitivo, dove latticini a pasta molle come questo sono accostati a formaggi caprini stagionati e ben si abbinano a proposte più delicate come la ricotta fresca.
Stracchino di capra, prodotto come una volta
Senza conservanti e seguendo la tradizione casearia veneta di un tempo: ecco come nasce lo stracchino di capra Tomasoni. Ogni passaggio, dalla cura della cagliata alla messa in forma degli stracchini, è eseguito a mano e con amore. Il sapore indimenticabile dello stracchino caprino è anche merito del latte, che arriva da stalle dislocate nelle vicinanze del caseificio. È la scelta di una filiera corta, monitorata e sostenibile, a rendere il formaggio stracchino di capra Tomasoni così gustoso.