Abbiamo a cuore la sostenibilità in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale ed economica

Abbiamo consapevolezza della sostenibilità nelle sue tre dimensioni: ambientale, sociale ed economica

“Essere sostenibili per noi significa avere a cuore il nostro territorio, adottando azioni concrete per migliorare giorno dopo giorno la nostra relazione con l’ambiente.”

Fam. Tomasoni

Una filiera corta che privilegia l’economia locale

Mantenere corta e locale la filiera del Caseificio, come era stata concepita oltre 65 anni fa, è stata per noi una priorità.

Questo ci permette di essere vicini agli allevatori, supportarli quotidianamente avendo a cuore il benessere degli animali e riuscendo a seguire in modo accurato tutte le fasi del processo: dalla qualità dei foraggi alla produzione, fino al confezionamento. Inoltre, grazie alla vicinanza geografica con la rete di fornitori, il nostro sistema di logistica garantisce un impatto ambientale limitato sull’ecosistema.

La nostra Energia è Pulita!

Tutti i nostri processi produttivi sono alimentati da energia verde, proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili che non rilasciano CO2 nell’atmosfera.

Nel 2021 abbiamo risparmiato 287 tonnellate di anidride carbonica, un approccio virtuoso che il Caseificio continuerà a migliorare nel segno del rispetto e della salvaguardia della natura. Solo rispettando il pianeta, rispettiamo noi stessi, il nostro futuro, e quello dei nostri figli.

Formaggi Tomasoni

Minimo impatto, massima bontà

Preserviamo la tradizione con uno sguardo all’innovazione.

Questo perché anche le pratiche artigianali hanno bisogno di essere efficienti, per l’ambiente e per il pianeta. 

Sono molte infatti le iniziative intraprese per migliorare il nostro approccio produttivo.

Come ad esempio la realizzazione di un impianto di riciclo delle acque di raffreddamento che permette di contenere il consumo della risorsa idrica e di evitare lo scarico di acque reflue ad elevata temperatura che possono alterare gli ecosistemi.

Abbiamo lavorato anche sul piano degli sprechi, attraverso la creazione di un sistema di concentrazione del siero del latte dove viene recuperata l’acqua distillata per i primi lavaggi e risciacqui dell’impianto di produzione. Ma non solo, tramite un sistema di riutilizzo e depurazione biologica delle acque reflue impiegate nei processi di lavorazione, queste possono essere in parte riciclate per l’irrigazione dei campi circostanti.

La nostra attenzione è arrivata fino a valle della filiera, attraverso l’utilizzo di materiali di confezionamento riciclabili.

Un nuovo packaging in R-PET amico dell’ambiente

Il gusto di rispettare il pianeta passa anche attraverso il packaging.

Per questo motivo i formaggi Tomasoni sono sostenibili e tutelano l’ecosistema. Soprattutto i nostri stracchini, diventati ancora più amici dell’ambiente grazie al vassoio in 100% R-PET.

Perché un vassoio in R-PET è più sostenibile del polistirolo?

Riduce l’utilizzo di materiali di confezionamento grazie alla dimensione meno ingombrante.
• La vaschetta è completamente riciclabile nella plastica ed è riciclabile infinite volte.
• Diminuisce i volumi di stoccaggio fino a quattro volte, abbattendo in modo significativo l’emissione di CO2.

Il nostro impegno sociale

Abbiamo a cuore il nostro territorio: rappresenta le nostre origini, la storia ed il sapore dei nostri prodotti.

Così come le persone che ne fanno parte. Da molti anni infatti il nostro impegno va anche al supporto di molte associazioni ed eventi locali a scopo benefico per sostenere il benessere del tessuto socio-economico trevigiano.

Queste sono alcune delle associazioni che sosteniamo attivamente:

Treviso Atletica (Main sponsor)
Treviso in Rosa (Main sponsor)
I Bambini delle Fate
Run for Children
Advar Marcia Sociale
Ogni giorno per Emma 
Viva Vittoria

TASTONI IN BASSO ALLE PAGINE
Consegne Rapide
Consegne rapide
Consegne rapide in 24/48 ore

Scopri di più
 
Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri con carta di credito

Scopri di più
 
Servizio Clienti
Servizio clienti
Siamo a tua disposizione, contattaci

Scopri di più