Formaggio di Bufala Tomasoni: qualità e gusto
La costante ricerca di gusti nuovi, unita alle tecniche di produzione del formaggio della tradizione veneta, ha portato i maestri caseari di Tomasoni a produrre questi formaggi fuori dal comune.
Il latte di Bufala dei migliori allevamenti viene recapitato al caseificio e impiegato per la produzione di uno speciale stracchino Tomasoni, unico sul mercato. Lo stracchino di Bufala è un prodotto cremoso, dal gusto corposo e deciso, caratteristico del latte da cui proviene e quindi perfetto per creare ricette diverse dal solito.
Quale formaggio fresco spalmabile scegliere per le ricette
La cremosità di questo formaggio a pasta morbida fa sì che sia perfetto da utilizzare sia per piatti veloci, come delle semplici fette di pane tostato con un abbondante strato di formaggio e qualche pomodorino fresco e basilico per decorare, ma anche per preparazioni più complesse.
Se si vuole comporre un piatto vegetariano, per esempio, lo stracchino di Bufala può essere accompagnato a crostini con crema di ceci: abbinato al gusto delicato e leggermente nocciolato di questi legumi, lo stracchino di Bufala di Tomasoni dona la cremosità perfetta per un antipasto indubbiamente fuori dal comune. Oppure, può essere assaporato in tutto il suo gusto se abbinato ad un pinzimonio di verdure.
Per ulteriori piatti in cui utilizzare i formaggi di Bufala è possibile consultare la sezione ricette del sito.