Formaggio spalmabile: freschezza e qualità dei prodotti Tomasoni
Il formaggio spalmabile è spesso di produzione industriale: questo è ciò da cui invece Tomasoni si vuole allontanare, producendo formaggi naturali e sostenibili e appartenenti alla tradizione casearia veneta, come il formaggio robiola.
Con Tomasoni, qualità, sicurezza e gusto sono sempre garantiti. Infatti, viene utilizzato solo il miglior latte fresco di origine certificata per produrre formaggi spalmabili. Il caseificio trevigiano propone cinque varianti di questo formaggio: spalmabile al gorgonzola, spalmabile al parmigiano reggiano, spalmabile al tartufo, spalmabile al grana padano, spalmabile al pecorino e il classico cremoso Tomasoni.
Tutte queste proposte sono disponibili sia in formato monoporzione da 100 gr, sia in formato large da 1 kg e 5 kg.
Quale formaggio fresco spalmabile scegliere per le ricette
L’ampia varietà di formaggi spalmabili a marchio Tomasoni, ciascuno caratterizzato da uno specifico aroma, permette di utilizzarli per fare tanti abbinamenti diversi.
Se si cerca un gusto ricercato per insaporire un risotto, il formaggio fresco spalmabile al tartufo è senza dubbio la scelta migliore. Se si è amanti dei gusti delicati, invece, il classico cremoso è perfetto e può essere utilizzato anche per realizzare gustosi aperitivi, come i classici crostini con il salmone. Una sapidità maggiore è data invece dagli spalmabili al parmigiano reggiano e al grana padano. Infine, se quello che si cerca è un gusto più deciso con cui mantecare la pasta, lo spalmabile al gorgonzola lascia i palati più esigenti soddisfatti.
Se invece ancora non si ha chiaro il menù, ma si vuole optare per un piatto facile e veloce, consultando la pagina delle ricette Tomasoni si possono trovare numerose idee originali tra cui scegliere.