Noi di Caseificio Tomasoni abbiamo consolidato nel corso del tempo una missione: promuovere l’importanza del latte e dei suoi derivati nella dieta quotidiana e quest’anno abbiamo scelto di farlo tramite un’iniziativa innovativa e divertente: “Bimbi a tavola con Tomasoni”.
Il progetto “Bimbi a tavola con Tomasoni” prevede il coinvolgimento di quattro giovani mamme, attive su Instagram quotidianamente, creative e molto sensibili al tema del mangiar sano e bene: Sara Luna Canola (@saralunacanola), Caterina Siviero (@cate2112), Chiara Losh (@loshgram) e Victoria Cotovan (@victoriacotovan). Queste giovani mamme, che condividono i nostri stessi valori di passione per la bontà e genuinità, pubblicheranno settimanalmente sui loro profili Instagram ricette sfiziose e salutari utilizzando i prodotti Tomasoni, ma soprattutto ci aiuteranno a veicolare dei contenuti trasparenti sugli effetti del latte e dei formaggi nella dieta quotidiana dei bambini e degli adulti.
Il nostro obiettivo è quello di contrastare la disinformazione e le fake news promosse dalle mode alimentari che si vivono abitualmente. Per questo la nostra scelta è di agire, perché se è vero che “Siamo quello che mangiamo” allora non possiamo danneggiare la nostra salute scegliendo in base a ciò che leggiamo su Internet. Il nostro impegno da sempre è quello di veicolare trasparenza su questi temi così importanti, facendo fede soltanto a fonti e dati attendibili, come gli studi del Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA, l’OMS organizzazione mondiale della sanità, l’INRAN (Istituto di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) o, ancora, Assolatte.
L’iniziativa è rivolta soprattutto alle mamme che ogni giorno devono scegliere il meglio per i propri figli. Essere mamma è un’esperienza unica da cui si impara molto ma che comporta grandissime responsabilità. Le scelte consapevoli possono davvero fare la differenza per la crescita dei nostri bambini. Questo deve essere il nostro punto di partenza e di arrivo per l’agire di ogni giorno. Questo è il valore su cui noi di Tomasoni vogliamo puntare: sul presente, ma soprattutto sul futuro, che è conseguenza delle nostre decisioni di oggi. Essere migliori è soggettivo, essere diversi no.