Un ampliamento dei canali di vendita quello del caseificio trevigiano, sempre più impegnato nel presidio di punti di contatto digitali con il pubblico. Prima con le “mamme influencer” nel progetto social “Bimbi a tavola con Tomasoni” per promuovere i latticini nella dieta quotidiana, e ora il nuovo shop online, ricco di ricette e box di prodotti per scoprire il sapore di una tradizione casearia di oltre 65 anni.
“Con lo shop online, abbiamo voluto creare un’esperienza di marca a 360 gradi per il consumatore– ha dichiarato Eva Tomasoni, responsabile marketing di Tomasoni – In uno scenario che vede un’evoluzione sempre più consistente e dinamica delle abitudini di acquisto e di consumo, abbiamo voluto presidiare quei punti di contatto strategici in grado di rispondere al meglio alle nuove esigenze di consumatori sempre più digitali.”
“L’idea dello shop online – continua la responsabile marketing – è nata ancor prima della pandemia, quando abbiamo percepito che il mercato di diversi settori merceologici si stava muovendo verso questa direzione. La pandemia ci ha dato ulteriore conferma che in Italia il commercio online è un trend che continuerà a crescere e che le persone sono ormai pronte ad un’esperienza di acquisto che ormai è stata recepita. Noi abbiamo voluto cogliere questa opportunità, nonostante il settore merceologico dei “freschi” sia un segmento di mercato che ancora non è sviluppato a pieno. Siamo felici e orgogliosi di essere tra i primi nel settore caseario a far conoscere il prodotto in un modo nuovo e più diretto, dal Caseificio al consumatore finale senza alcun intermediario.”
A supporto della freschezza del prodotto, Caseificio Tomasoni spedirà i propri prodotti per mezzo di contenitori isotermici di polistirolo con panetti di gel refrigerante che permettono di mantenere la catena del freddo inalterata durante tutto il processo di consegna e garantire così la massima preservazione e sicurezza del prodotto, in modo che i formaggi arrivino freschi a casa come appena confezionati in caseificio.
L’e-commerce viene lanciato oggi lunedì 21 marzo, in occasione dell’inizio della stagione primaverile. “Una data che sa di inizio, perché per noi questo è il punto di partenza di una nuova avventura che siamo pronti ad intraprendere con entusiasmo e un’opportunità che abbiamo voluto cogliere dopo un periodo storico (la pandemia) che ha messo a dura prova tutto il mondo economico.” – conclude Eva Tomasoni.