Non possiamo tralasciare i grandi vantaggi che lo sport apporta a livello mentale, aiutando a minimizzare lo stress e, allo stesso tempo, migliorando l’autostima.
Mai come in questi anni sport e alimentazione sono diventati così interconnessi. Da un lato, la corretta alimentazione aiuta l’organismo ad introdurre l’energia e i nutrienti necessari per lo svolgimento dell’attività sportiva, dall’altro lato quest’ultima permette al nostro corpo di raggiungere nel tempo un ottimo stato di salute.
L’alimentazione di chi pratica sport deve essere equilibrata. La dieta quotidiana dovrebbe rispettare il giusto bilanciamento tra macro e micro nutrienti: 55% carboidrati, 25/30% proteine e 15/20% grassi.
Gli alimenti che hanno acquisito sempre più rilevanza nella dieta dei più sportivi sono i latticini, i quali si stanno scoprendo, oggi, portatori di grandi benefici nutrizionali.
I carboidrati presenti nei formaggi freschi, ad esempio, forniscono un apporto energetico immediato. I grassi, disponibili nei formaggi più stagionati forniscono le energie da immagazzinare nell’organismo e da utilizzare in performance prolungate. Le proteine nobili invece favoriscono il rinnovamento delle proteine, indispensabili per la forza muscolare. Fosforo e calcio rafforzano le ossa e assicurano la corretta contrattilità muscolare.
La volontà di offrire prodotti buoni e genuini ricchi di vantaggi per il benessere è da sempre nostro interesse. Il nostro obiettivo è poter riunire chi desidera la genuinità senza rinunciare al gusto, tramite un’offerta di formaggi freschi, stracchini, robiole, primi sali e semi-stagionati che preservano tutti nutrienti e le proprietà benefiche, grazie a processi di produzione che mettono sempre la qualità e la bontà del prodotto al primo posto.