Tra le sostanze nutritive contenute nel formaggio ci sono le proteine, le vitamine, i minerali come calcio e fosforo, e anche i lipidi, all’ interno dei quali sono presenti i trigliceridi, composti per metà dagli acidi grassi saturi, i responsabili dell’aumento del colesterolo “cattivo” nel sangue. A causa della presenza di questa sostanza, non tutte le persone possono consumare il formaggio con leggerezza, fortunatamente però una soluzione per gli amanti dei formaggi ed è più semplice di quello che si possa pensare: i formaggi di capra.
Sono un alimento con un alto valore nutritivo, caratterizzati dall’ alta digeribilità e particolarmente consigliati per chi soffre di intolleranza al lattosio e ipercolesterolemia, grazie alla bassa percentuale di grassi saturi. Nonostante le calorie del latte di capra siano più alte rispetto a quelle contenute nel latte vaccino, nel dettaglio i suoi grassi sono migliori e più facilmente digeribili; inoltre, ha un contenuto minore di colesterolo, e la sua particolare composizione fa sì che non si verifichi un innalzamento di quest’ultimo nel sangue.