Colesterolo alto? Non rinunciare ai formaggi

Il colesterolo alto è una patologia che in Italia colpisce il 35% della popolazione, un problema sempre più comune nelle società occidentali. Combattere il colesterolo attraverso l’alimentazione corretta è fondamentale per abbassare la pressione alta e i rischi cardiovascolari, raggiungendo uno stato di salute e benessere.

Alimenti consigliati contro il colesterolo

Tra gli alimenti consigliati per chi ha questo tipo di problema, sicuramente troviamo la verdura, ricca di sali minerali, vitamine e antiossidanti, il pesce azzurro con un buon apporto di Omega 3, carni magre e pollo (senza pelle), fibre integrali, olio di oliva, di semi e di riso, i cereali meglio se integrali e non affinati, latte e yogurt scremati e senza grassi, e frutta da consumare, come per la verdura, nella quantità di almeno tre porzioni al giorno.

Colesterolo e formaggi: quali sono quelli consentiti

Tra le sostanze nutritive contenute nel formaggio ci sono le proteine, le vitamine, i minerali come calcio e fosforo, e anche i lipidi, all’ interno dei quali sono presenti i trigliceridi, composti per metà dagli acidi grassi saturi, i responsabili dell’aumento del colesterolo “cattivo” nel sangue. A causa della presenza di questa sostanza, non tutte le persone possono consumare il formaggio con leggerezza, fortunatamente però una soluzione per gli amanti dei formaggi ed è più semplice di quello che si possa pensare: i formaggi di capra.

Sono un alimento con un alto valore nutritivo, caratterizzati dall’ alta digeribilità e particolarmente consigliati per chi soffre di intolleranza al lattosio e ipercolesterolemia, grazie alla bassa percentuale di grassi saturi. Nonostante le calorie del latte di capra siano più alte rispetto a quelle contenute nel latte vaccino, nel dettaglio i suoi grassi sono migliori e più facilmente digeribili; inoltre, ha un contenuto minore di colesterolo, e la sua particolare composizione fa sì che non si verifichi un innalzamento di quest’ultimo nel sangue.

Quale formaggio di capra scegliere?

Se ci si trova di fronte ad una scelta, è meglio evitare i formaggi molto stagionati che hanno una percentuale più alta di grassi saturi, a causa della loro stagionatura che ne elimina l’acqua e rende le sostanze nutritive più concentrate, e optare piuttosto per un formaggio fresco, come ad esempio lo Stracchino di Capra, dal sapore intenso tipico del latte di capra, cremoso e bianchissimo. Vi consigliamo in particolare lo Stracchino di Capra Tomasoni, con solo 13,1 gr di grassi saturi per 100 gr di prodotto. La freschezza dello stracchino unita alla bontà e alla leggerezza del latte di capra, garantisce un prodotto ottimo dalle eccellenti qualità organolettiche. Lo Straccino di Capra Tomasoni è buono da assaggiare, cremoso da spalmare, bianchissimo nella sua morbida pasta fatta solo con latte di capra proveniente da stalle del Triveneto.

Si presta benissimo per svariate ricette ed è ottimo per antipasti creativi e per veloci snacks…colesterolo free.

TASTONI IN BASSO ALLE PAGINE
Consegne Rapide
Consegne rapide
Consegne rapide in 24/48 ore

Scopri di più
 
Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri con carta di credito

Scopri di più
 
Servizio Clienti
Servizio clienti
Siamo a tua disposizione, contattaci

Scopri di più