Il fomaggio alleato per abbassare la glicemia

Partiamo dal presupposto che il formaggio va considerato un secondo piatto, in sostituzione di pesce, uova o carne, e non un “di più” da mangiare a fine pasto o come aperitivo. Vale come porzione anche il formaggio grattugiato aggiunto alla pasta, che diventa un alleato prezioso per abbassare l’indice glicemico di un semplice e sano piatto di pasta al pomodoro, consumato come piatto unico.

Un ampio studio dell’Università di Lund in Svezia, ha rilevato inoltre che mangiare formaggi e latticini può avere un effetto preventivo nei confronti del diabete di tipo 2: il consumo di 8 porzioni al giorno di prodotti lattiero caseari è, infatti, associato a una riduzione del 23% del rischio di sviluppo di questa patologia, grazie all’effetto dei grassi su insulina e metabolismo del glucosio. I risultati dello studio, secondo i ricercatori stessi, devono essere in ogni caso interpretati con buon senso, riconducendo i consumi alle quantità indicate nell’ambito della corretta alimentazione.

Per quanto riguarda i dolci oltre alla ricotta che si usa abitualmente, un altro ingrediente utilizzabile è il formaggio spalmabile, che si può scegliere anche nelle versioni light. Con un apporto calorico di sole 120 calorie per 100 grammi, il formaggio spalmabile è perfetto per preparare la classica cheese cake, ma anche farciture o dolci al cucchiaio.

Il latte, invece, è l’ingrediente principe del creme caramel: basta usare la stevia al posto dello zucchero ed ecco che diventa una golosità accessibile a tutti, a bassissimo indice glicemico.

TASTONI IN BASSO ALLE PAGINE
Consegne Rapide
Consegne rapide
Consegne rapide in 24/48 ore

Scopri di più
 
Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri con carta di credito

Scopri di più
 
Servizio Clienti
Servizio clienti
Siamo a tua disposizione, contattaci

Scopri di più