Questo avviene perché il metabolismo del nostro corpo prevede processi di ossidazione dannosi per le cellule, portando ad una degradazione accelerata di proteine, dna e lipidi, specialmente nelle membrane cellulari. Questi effetti possono essere regolati da abitudini alimentari ricche di cibi che contengono antiossidanti.
Quando si parla di azione antiossidante, spesso ci vengono in mente gli agrumi, riconosciuti per essere ricchi di vitamine che vanno a rafforzare il nostro sistema immunitario e combattono gli squilibri che avvengono nel nostro organismo.
Le sostanze che in particolare sono conosciute per il potere anti-ossidazione sono le vitamine A, C ed E. Una loro caratteristica comune è l’azione di contrasto verso i radicali liberi, responsabili di alcuni danni cellulari che provocano malattie degenerative e invecchiamento precoce.
Nonostante l’organismo possieda già naturalmente degli antiossidanti che combattono i radicali liberi, la quota introdotta con la dieta è fondamentale.
Gli alimenti che sono conosciuti per essere un concentrato di antiossidanti sono i vegetali freschi (preferibilmente di stagione), i semi, l’olio di oliva e il vino ad esempio. Anche gli alimenti di origine animale svolgono un’azione antiossidante notevole. I latticini, ad esempio, contengono caseina, vitamine E, A e D3, acido linoleico e enzimi antiossidanti. L’azione antiossidante dipende molto anche dal tipo di latte. Il latte vaccino intero, ad esempio, rispetto alla tipologia scremata, pare svolgere una funzione antiossidante più efficace.
Più efficaci tra tutti in termini di poteri antiossidanti, restano comunque i formaggi a base di latte di capra, apprezzati anche per la loro digeribilità.
Desideri regolare la tua dieta migliorando la risposta del tuo organismo contro i radicali liberi?
Scopri tutti i nostri formaggi con latte di capra, prodotti con solo latte veneto dei migliori allevamenti, proveniente da stalle situate a soli 40 chilometri di distanza dal nostro Caseificio.