Lo stracchino è un formaggio che nasce da latte di mucche “stracche”, nome che deriva dalla parola lombarda “stracch”, ovvero stanche dal rientro dall’ alpeggio. La mucca infatti veniva munta quando dall’ alpeggio scendeva a mezza costa (sotto i 900 mt.) poiché il latte era particolarmente adatto per la produzione di questo formaggio molle. La stagionatura di questo formaggio è di una settimana.
Composizione per 100 grammi: Calorie 300 – Acqua 54 – Proteine 19 – Grassi 25 – Carboidrati 0 – Fibre 0.
La crescenza invece è un formaggio di latte vaccino intero pastorizzato, a pasta molle, crudo e fresco. Un formaggio “che cresce”, ovvero che esce dalla forma dello stampo per effetto di una stagionatura di 20 giorni.
I valori nutrizionali della Crescenza sono importanti per l’apporto di proteine di elevata qualità biologica, calcio altamente assimilabile e vitamine B1, B2, PP ed A. Contiene inoltre buone quantità di sodio, potassio e fosforo.
La quantità di lipidi presente è del 23,3% circa.
Per 100 grammi: Calorie 257 – Acqua 57 – Proteine 16.275 – Grassi 20.599999 – Carboidrati 1.65 – Fibre 0%
Oggi, grazie alla presenza dei fermenti scompare anche il gusto acidulo ed amarognolo.
Qui tutte le ricette con lo stracchino Tomasoni!
di Simone Paciaroni