Latte di capra: conosci i segreti della sua digeribilità?

Leggero, digeribile e saporito, il latte di capra è diventato sempre più centrale nella nostra dieta quotidiana, affiancandosi alle altre varietà di latte, come quello vaccino, di bufala e di pecora ad esempio.

Il latte di capra è diventato un valido alleato per la nostra alimentazione. È altamente digeribile innanzitutto, perché i suoi globuli lipidici (ossia le particelle di grasso che lo costituiscono) sono più piccole e quindi facilitano il lavoro dell’intestino. Inoltre, gli acidi grassi a catena corta del latte di capra sono costituiti da un numero inferiore di atomi di carbonio, che vengono assorbiti in poco tempo dalla mucosa intestinale e inviati successivamente al fegato con facilità.

Oltre ad essere molto digeribile, il latte di capra contiene moltissime qualità nutrizionali. È ricchissimo di fosforo, calcio, potassio e non agevola l’aterogenesi, ossia il deposito dei grassi all’interno delle arterie e dei vasi sanguigni.

Curiosità!

Il latte caprino possiede delle caratteristiche comuni al latte materno, come la presenza della taurina, un amminoacido che svolge diverse funzioni per l’organismo, favorendo ad esempio la sintesi della bile e rafforza il sistema immunitario. Grazie a questa somiglianza, il latte di capra genera difficilmente allergie ed è maggiormente accettato ed assorbito dal corpo umano, soprattutto quello dei più piccoli.

Anima leggera, sapore deciso

Il latte di capra non è solo un alimento che merita la nostra attenzione per il benessere del nostro organismo, ma anche per il gusto! Infatti i formaggi a base di latte di capra hanno un sapore più marcato, forte e deciso. Ideali quando accostati ad ingredienti che ne bilanciano la punta leggermente acida.

Il nostro Caseificio produce formaggi caprini da tre generazioni. Infatti quella di Tomasoni è una ricca offerta di proposte, come lo Stracchino di Capra, freschissimo e cremoso; il Soffio di Capra, una ricotta morbida e saporita; la Caciotta di Capra, bianca e profumata; ma anche il Primodì di Capra, un formaggio freschissimo e lievemente sapido e non poteva mancare il Capriccio di Capra, un formaggio semi-stagionato dal gusto inconfondibile e genuino.

TASTONI IN BASSO ALLE PAGINE
Consegne Rapide
Consegne rapide
Consegne rapide in 24/48 ore

Scopri di più
 
Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri con carta di credito

Scopri di più
 
Servizio Clienti
Servizio clienti
Siamo a tua disposizione, contattaci

Scopri di più