Latte e derivati. L’opinione del medico italiano.

Quanto incide il parere del medico sui consumi di latte e derivati da parte dei consumatori? Qual’è il peso della disinformazione e del boom delle nuove mode alimentari visto dalla parte dell’operatore sanitario?

Questi i temi che sono stati trattati nel sondaggio realizzato da UPVALUE “Latte e derivati: la sua opinione alimenta la salute” che ha indagato l’esperienza e il punto di vista del medico in un momento storico in cui il dibattito sui temi alimentari viene spesso inquinato da fake news che cercano di diffondersi tra gli utenti con minore capacità critica.

Noi di Caseificio Tomasoni siamo da sempre molto attenti a comunicare in modo chiaro e trasparente, riportando dati e numeri da fonti attendibili. Il nostro impegno, infatti, rimane costante ogni giorno per potervi dare una maggiore conoscenza su questi temi a noi così importanti.

Rivolta a tutti i medici attivi in ricezione della newsletter nutrizionale di Assolatte Lattendibile, il sondaggio è stata completato da 308 operatori della salute, di cui 98 medici di medicina generale, 135 medici specialisti privati e ospedalieri e 75 altri operatori sanitari, distribuiti tra Nord, Centro e Sud Italia.

I risultati, racchiusi nel CASE REPORT “Latte e derivati: l’opinione del medico italiano”, mostrano un’ottima consapevolezza del medico in merito al valore nutrizionale dei prodotti del comparto, ma anche quanto, nell’ottica di una relazione medico-paziente più moderna e fruttuosa, occorra un maggior dialogo sui temi legati all’alimentazione.

Per facilitare questo compito resta fondamentale l’aggiornamento continuo del medico sulle evidenze scientifiche più recenti e rilevanti dei prodotti lattiero caseari.

Un obiettivo, quest’ultimo, che da anni Assolatte sta perseguendo attraverso la realizzazione della newsletter scientifica Lattendibile, inviata periodicamente a 33.000 operatori sanitari, e l’omonimo sito web, archivio digitale da oltre 120.000 visualizzazioni l’anno. Una attività che ha dato i suoi frutti, visto che il medico, nella conversazione su latte e derivati, si dimostra molto attento a sottolineare i vantaggi nutrizionali che derivano dal loro consumo.

Fonte: Assolatte – Associazione Italiana Lattiero Casearia

TASTONI IN BASSO ALLE PAGINE
Consegne Rapide
Consegne rapide
Consegne rapide in 24/48 ore

Scopri di più
 
Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri con carta di credito

Scopri di più
 
Servizio Clienti
Servizio clienti
Siamo a tua disposizione, contattaci

Scopri di più