Latticini freschi: come e quanto possono sopravvivere?

Abbiamo già affrontato la tematica di come conservare i formaggi (leggi qui il post), ma soprattutto per gli alimenti freschi bisogna prestare particolare attenzione alla data di scadenza.

Oggi vi spieghiamo come e per quanto possono durare in frigorifero i latticini!

Conviene sempre attenersi all’indicazione posta sulla confezione del prodotto, ma con qualche accortezza per alcuni cibi e in base alla stagione dell’anno. Ad esempio, durante i mesi estivi sarebbe sempre meglio anticipare di circa un giorno il consumo degli alimenti più delicati (come insalata in busta, frutta e verdura già tagliata, ecc).

Per quanto riguarda i latticini, il latte fresco di alta qualità per legge scade 7 giorni dopo il confezionamento. Se però viene conservato bene nel frigorifero di casa, può essere bevuto uno-due giorni dopo senza problemi. Il latte crudo invece si consiglia di farlo sempre bollire prima del consumo, soprattutto se è destinato ai bambini.

La ricotta e la robiola sono alimenti freschi e perciò piuttosto delicati: bisogna stare molto attenti che il frigorifero dove li riponiamo rispettino le temperature di conservazione, diminuendo il rischio di avviare i processi di alterazione organolettica, anche parecchi giorni prima della scadenza. In questi casi il deterioramento diventa alquanto evidente (colore, odore e gusto risultano alterati), anche se in genere non genera un incremento del numero di batteri tale da risultare pericoloso per la salute.

Medesimo accorgimento anche per mozzarella vaccina, che solitamente scade dopo 1 mese: è meglio anticipare il consumo che dovrebbe a entro 3 settimane dalla produzione.

Lo stracchino va incontro a inacidimento e andrebbe consumato nel giro di 3/ 4 giorni, poiché le caratteristiche organolettiche tendono a diminuire rapidamente.

Altra storia per lo yogurt: generalmente la scadenza viene fissata a 30 gg dal confezionamento, ma anche se scaduto da 7-10 giorni si può ancora consumare se non denota alcun rigonfiamento della confezione o muffe.

Ricordiamo di riporre tutti i latticini freschi nella parte più fredda, ad una temperatura tra i 2 e i 4 gradi. Se aprite la confezione del prodotto, assicuratevi di richiuderlo al meglio e di consumarlo massimo entro un paio di giorni.

L’ultimo test che consigliamo è quella di controllare bene prima di servire gli alimenti freschi in tavola, magari annusando o anche assaggiando un po’ di prodotto.

TASTONI IN BASSO ALLE PAGINE
Consegne Rapide
Consegne rapide
Consegne rapide in 24/48 ore

Scopri di più
 
Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri con carta di credito

Scopri di più
 
Servizio Clienti
Servizio clienti
Siamo a tua disposizione, contattaci

Scopri di più