Dobbiamo pensare che facendo un primo pasto mattutino, prendendoci il tempo giusto (almeno 15 minuti) e scegliendo gli alimenti più corretti, ci assicuriamo in media già il 20-30% dell’apporto calorico giornaliero e i nutrienti necessari per svolgere le nostre attività, dal lavoro allo sport.
Saltare la colazione è un grande errore perché potrebbe comportare sonnolenza, difficoltà di concentrazione ed ipoglicemia, perché l’organismo si vede obbligato a ricavare le energie e i nutrienti necessari da stress metabolici. È però fondamentale non abusare di troppi zuccheri, perché spesso lasciano posto alla fame e rischiano di causare un rapido aumento della glicemia.
Qual’è, quindi, la formula giusta per una colazione corretta?
La ricetta perfetta si compone di carboidrati complessi, proteine e grassi, come una fetta di pane nero integrale o di segale, spalmata con uno strato di crema di nocciole o mandorle al 100% oppure latte, yogurt e/o formaggio fresco tipo ricotta, che provvedono a limitare il senso di sazietà e la glicemia, dato rivelato da uno studio dell’Università di Tel Aviv, presentato al meeting della Endocrine Society a Boston.
Avete mai provato la combinazione ricotta, frutta fresca e muesli? Il mix perfetto di proteine, vitamine e fibre che nella giusta quantità è ideale per partire con una marcia in più.
Una protagonista ideale per la colazione è la Ricotta con latte di Caseificio Tomasoni, azienda lattiero-casearia di Breda di Piave (TV): un prodotto soffice e gustoso consigliato per chi ama alimentarsi in modo sano ed equilibrato. Creata con solo latte veneto, è riconosciuta per la sua genuina e inconfondibile bontà.
Un’alternativa ancora più digeribile è la Ricotta con latte di capra Tomasoni, un formaggio fresco e cremoso caratterizzato da un gusto delicatamente dolce.
Fonte: Lattendibile, Assolatte